Crescita Personale

Fare soldi con la mente: come attrarre la ricchezza

Posted On Giugno 4, 2018 at 6:00 am by / No Comments

Il tuo Voto è importante!

Fare soldi con la mente non significa che ci si può arricchire semplicemente usando la mente; bensì significa che il successo finanziario – così come ogni altra realizzazione nella vita – inizia con la mente. Tutte le conquiste dell’uomo – dalle più irrilevanti alle più straordinarie – iniziano con un’idea, un’intenzione, un pensiero o con un progetto; mentre l’azione viene sempre dopo.

Se vuoi fare soldi con la mente, devi innanzitutto decidere quanto denaro intendi guadagnare. In secondo luogo, devi convincerti che sia realmente possibile guadagnare il denaro desiderato e che te lo meriti. Poi devi focalizzarti su di esso pensandoci e visualizzandolo come se fosse già in tuo possesso. E, infine, devi ovviamente essere disposto a pagare il prezzo per ottenerlo, in termini di azioni concrete da effettuare, sacrifici da sopportare, perseveranza e tempo da investire.

Ma la maggior parte della gente non ha un siffatto approccio mentale nei confronti del denaro e non stupisce che poi non si arricchisca. Molti hanno delle credenze limitanti sul denaro e ritengono – consciamente o inconsciamente – di non meritare grandi guadagni. Credono che la vita debba per forza essere una lotta faticosa fatta di sudore e lacrime, e che sia del tutto normale lavorare sodo senza avere mai successo. Insomma, hanno un programma mentale tale da focalizzarsi sulla ristrettezza economica e non sulla ricchezza. Questo significa partire già sconfitti. È chiaro che non basta avere il giusto atteggiamento mentale per arricchirsi: bisogna agire e l’azione richiede sacrificio. Ma il sacrificio – propedeutico al successo finanziario – nella mentalità dei vincenti diviene il mezzo per raggiungere un’esistenza migliore e non il fine dell’esistenza stessa. Il problema è quando ci si convince che il sacrificio debba essere la ragione di vita: pensando in questo modo ci si condanna inevitabilmente ad una vita dura, grama ed austera.

Se credi di essere battuto, lo sarai.
Se ritieni di non saper osare, non oserai.
Se vorresti vincere, ma pensi di non riuscirci,
È quasi certo che fallirai.
Se immagini di perdere, hai già perso,
Perché nel mondo è vero che
Il successo inizia dalla volontà dell’individuo,
È nella sua mente.
Se credi di venir surclassato, lo sarai.
Per elevarti devi puntare in alto,
devi essere sicuro di te prima
Di poter vincer un premio.
Le battaglie umane non arridono sempre
A chi è più forte o veloce.
Prima o poi chi vincerà
Sarà la persona che crede di poter vincere.

da Pensa e Arrichisci Te Stesso di Napoleon Hill

Fare soldi con la mente: identifica innanzitutto le tue credenze limitanti sul denaro

Per fare soldi con la mente devi sgomberare i tuoi pensieri da tutte le convinzioni limitanti sul denaro. Spesso maturiamo una predisposizione negativa verso la ricchezza fin dall’infanzia. È probabile che già da bambino o comunque da adolescente tu abbia sentito dire che:

  • I soldi non crescono sugli alberi
  • Per guadagnare i soldi devi avere i soldi
  • Il denaro è difficile da guadagnare
  • Il denaro è la radice di tutti i mali
  • Le persone ricche sono disoneste, immorali, ciniche, malvagie, egocentriche o egoiste
  • I ricchi sfruttano le classi operaie per arricchirsi
  • Non tutti possono diventare ricchi
  • I soldi non comprano la felicità
  • Ai ricchi interessa soltanto accumulare denaro
  • Chi è ricco non è spirituale

Questi messaggi sono molto pericolosi e subdoli giacché, agendo sulla parte inconscia della mente, possono indebolire e sabotare le probabilità di successo finanziario. Intenzionalmente si può desiderare la ricchezza, ma se inconsciamente la si disprezza o la si giudica negativamente, difficilmente la si raggiungerà. Occorre, infatti, che le credenze consce e inconsce siano allineate affinché ci si predisponga in maniera positiva e potenziante per il raggiungimento dei propri obiettivi.

Certo, tutti sappiamo che ci sono delle persone ricche molto avide, che trascurano la famiglia o che hanno uno stile di vita sgregolato e pieno di vizi. Ma credere che la colpa sia del denaro è sbagliato: il denaro non fa altro che enfatizzare ciò che già si è. Se una persona è avida, stacanovista o avvezza a drogarsi, il denaro lo aiuterà ad essere quello che ha deciso di essere. Viceversa, se una persona ha un animo generoso, diventando ricca è probabile che farà del bene e donerà parte dei suoi averi ai più bisognosi.

Altre credenze limitanti sul denaro che potrebbero precluderti la possibilità di goderti la ricchezza che meriti o che vuoi sono le seguenti:

    • Non va bene guadagnare più soldi di mio padre. Alcuni hanno la credenza limitante che guadagnando più del proprio padre possano indurlo in uno stato di imbarazzo e di vergogna, facendolo dubitare del suo valore. Allora, onde evitare che questo accada, si convincono che non devono guadagnare più del padre.

 

    • Arricchirsi violerebbe il codice familiare. Ci sono famiglie orgogliosamente operaie o artigiane per le quali i ricchi sono persone di cui non fidarsi. Se si appartiene ad una siffatta famiglia è probabile si maturi la convinzione limitante che guadagnare molto significherebbe tradire la propria famiglia e la classe sociale di appartenenza.

 

  • Diventare ricchi è un peso. Ci sono persone che immaginano la ricchezza come un peso, giacché temono di attirarsi l’invidia altrui. Pensano che il loro arricchimento possa diventare un peso emotivo per chi gli sta intorno, e così si convincono che non devono superare una certa soglia di guadagno.

Come cambiare le credenze limitanti sul denaro

Per fare soldi con la mente devi cambiare le convinzioni limitanti sul denaro usando una tecnica tanto semplice quanto potente. Attraverso la tecnica che ti propongo sostituirai le credenze negative con credenze positive e potenzianti, in grado di predisporti mentalmente alla ricchezza. Segui i tre passi successivi:

    • Metti per iscritto la tua credenza limitante. Ad esempio: il denaro è la radice di tutti i mali.

 

    • Analizza e metti in discussione la credenza limitante. Esamina criticamente una serie di nuove credenze che mettono in discussione quella vecchia. Ad esempio: il denaro è la radice della filantropia; il denaro è la radice di esperienze straordinarie come viaggiare; il denaro potrebbe essere la radice del male per chi è malvagio, ma io sono una persona perbene, amorevole, gentile e generosa che userà il denaro per fare del bene.

 

  • Crea una dichiarazione positiva che rappresenti un’inversione di tendenza. L’ultimo passo consiste nel creare una nuova dichiarazione che sia il contrario della credenza iniziale. Ripetila poi ad alta voce con energia ed entusiasmo, anche più volte al giorno per almeno un mese. Concentrandoti intenzionalmente su un pensiero positivo, esso comincerà a dominare il tuo modo di pensare ed eliminerà le credenze limitanti. Ad esempio esercitati quotidianamente a ripetere la seguente dichiarazione positiva sul denaro: per quanto mi riguarda il denaro è la radice dell’amore, della gioia e delle opere di bene.

Usa il potere di lasciar andare per salvaguardare la tua forma mentis milionaria

Quando fai l’esercizio descritto in precedenza, è probabile che, oltre alle affermazioni positive sul denaro, sorgano in te pensieri “concorrenti” ovvero obiezioni quali ad esempio: non prenderti in giro, non sarai mai ricco; suvvia, lo sai che per fare i soldi devi avere i soldi. Quando questo si verifica innanzitutto metti per iscritto l’obiezione. Poi chiudi gli occhi e non aver paura di pensare a quell’emozione negativa. Se provassi ad eliminarla forzatamente o ad ignorarla, essa non scomparirebbe. Dopo che avrai sperimentato il sentimento negativo, lascia andare il pensiero e le emozioni che lo accompagnano. Immagina che il foglietto su cui hai scritto l’obiezione venga trascinato via da un fiume che scorre rapido e si dissolva per sempre nell’acqua oppure che venga bruciato scomparendo man mano che diventa cenere.

Fare soldi con la mente visualizzando la ricchezza e il benessere

Nella parte inconscia della tua mente puoi piantare qualunque idea mediante la reiterazione di pensieri pervasi di un’aspettativa positiva e dell’emozione associata al fatto di possedere già un certo ammontare di denaro. Pertanto, un altro esercizio che ti suggerisco per fare soldi con la mente consiste nella visualizzazione. Visualizza ciò che vuoi come se lo avessi già. Visualizza immagini ben precise e dettagliate che confermino il livello di reddito desiderato, per esempio buste paga, assegni, ricevute di bonifico bancario o persone che ti consegnano del contante. Visualizza immagini dei tuoi estratti conti ideali. Visualizza immagini delle cose che potresti comprare, fare o donare se avessi già conseguito i tuoi obiettivi finanziari. Accertati di aggiungere alla visualizzazione la dimensione olfattiva, uditiva e cinestetica. I soldi hanno una certa superficie e un certo odore: prova a immaginarti la sensazione tattile del toccare molti soldi nonché il loro profumo in una situazione in cui sei appena entrato in possesso di una certa somma. Oppure immagina un’esperienza che ti concederai grazie ai soldi: sei in un posto di vacanza stupendo e senti il suono delle acque cristalline infrangersi sulla bianca spiaggia mentre un fruscio di vento ti accarezza la pelle. Infine, ricordati di aggiungere il sentimento della gratitudine e dell’apprezzamento per le cose che visualizzi come fossero già in tuo possesso; questo sentimento attirerà davvero più abbondanza verso di te.

Abbiamo visto, dunque, che fare soldi con la mente non è poi un concetto così astratto e assurdo: nutri costantemente i tuoi pensieri con le immagini della ricchezza che vuoi. La forma mentis milionaria che maturerai ti spronerà a trovare i modi e i mezzi necessari per realizzare i tuoi progetti finanziari.

(Pubblicato da  Francisco Pacifico)

Lascia un commento

Copia Protetta da Business Center Point. Per avere l'autorizzazione a copiare o ricevere file dei contenuti di questo Blog, inviare richiesta scritta al webmaster.