Crescita Personale

Saper parlare in pubblico è una capacità che va allenata e sviluppata

Posted On Marzo 4, 2019 at 6:30 am by / No Comments

Il tuo Voto è importante!

Parlare in pubblico in modo eccellente sembra essere una capacità riservata a pochi fortunati.
Spesso si pensa che i grandi Leader siano tali perché hanno innate doti di comunicazione grazie alle quali riescono a coinvolgere folle di persone e a convincerle delle idee che propongono.

In realtà dietro ad un grande oratore c’è sempre una immensa quantità di preparazione. Non solo a livello di contenuto del messaggio, che certo ricopre grande importanza, ma anche sulla persona stessa che poi parlerà in
pubblico.
La preparazione riguarda il tono di voce, la postura, il ritmo, la gestione dello stress, le credenze, e moltissimi altri elementi… perché in realtà la comunicazione si sviluppa su più livelli.
Uno conscio, fatto delle parole e del messaggio che vengono proposti, e uno più sottile e inconscio, fatto di linguaggio del corpo, ritmo, espressioni, gestualità, spazi fisici, strutture linguistiche.

Che tu sia una persona che deve parlare a grandi o piccoli gruppi, tutti abbiamo bisogno di approfondire tecniche per mantenere i nervi saldi in certe occasioni, di capire quali sono le profonde strutture linguistiche che sottostanno ad un discorso efficace e di creare credenze personali potenti che possano sostenerci anche quando siamo sotto stress.

Parlare in pubblico e più in generale comunicare è una capacità che va sviluppata e allenata.

Parlare in pubblico si dice che sia una delle paure più forti dell’essere umano, qualcuno arriva a dire (esagerando) che sia anche più forte della paura di morire. Qualsiasi sia la posizione in classifica, il motivo di tale paura è chiaro: mettersi davanti all’uditorio invece che essere seduti ad ascoltare ci mette fisicamente “alla gogna”, ci sottopone al giudizio degli altri.

Cosa diciamo, come siamo vestiti, come ci muoviamo, i nostri difetti, i nostri pregi: ogni aspetto del nostro essere è lì pronto per essere valutato, accettato o rifiutato.

Questa paura potrebbe portarci a non svelare noi stessi, a crearci delle maschere sul “perfetto comunicatore”, a dire le cose che ci si aspetta che vengano dette, nel modo perfetto che desiderano gli altri.

Soluzione: ESSERE SE STESSI

La cosa importante invece è essere se stessi, è trovare il proprio stile comunicativo, renderlo potente e coerente con il messaggio profondo che vogliamo comunicare. Solo così potrai essere un public speaker eccellente.

(Tratto dall’e-book di Golia V. Pezzulla)


Se ti è piaciuto questo articolo, ti chiediamo solo di condividerlo sui social o lasciare un tuo commento… :-P  :-)  ;-) 

» La tua opinione è molto importante! Daresti un Voto a questo Post?


Lascia un commento

Copia Protetta da Business Center Point. Per avere l'autorizzazione a copiare o ricevere file dei contenuti di questo Blog, inviare richiesta scritta al webmaster.