Crescita Personale

Cos’è il cambiamento. Perchè è necessario. Resistenze a metterlo in pratica.

Posted On Marzo 19, 2018 at 6:00 am by / 1 Comment

Il tuo Voto è importante!

Alcune persone sono propense al cambiamento , altre ne hanno paura.

Le prime potrebbero essere convinte che solo col  cambiamento potranno trovare la loro giusta dimensione. Le seconde forse, hanno bisogno di vivere una situazione di stabilità anche se non eccelsa.
Vivono in una sorta di guscio, e temono tutto quello che è nuovo e sconosciuto, temendo di non poterlo controllare.

Col passare del tempo però, anche se non si rendono conto il mondo intorno a loro cambia, cambia la società, gli usi e costumi, le situazioni, le persone..e cambiano persino loro stessi.

Per esprimere un concetto sicuramente molto più ampio Einstein diceva che “nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma

Anche l’uomo, nell’inevitabile processo di invecchiamento cambia l’aspetto fisico e, anche in questo caso a volte non è facile farsene una ragione.
Il cambiamento è quindi un processo assolutamente naturale e inevitabile del ciclo di vita delle creature.

Perché allora c’è chi ne ha paura?

La paura del cambiamento è essenzialmente quella di uscire dal proprio ambiente “protetto”, senza tener conto che vivere il “nuovo” accresce l’autostima, apre la mente e fornisce stimoli importanti per migliorarsi.

Se niente cambia, se si vive il solito tra tran, la situazione stagnante, anche se ci appare comoda, rischia di renderci prigionieri.

Lo vediamo in tanti aspetti della vita: da chi fa un lavoro monotono e poco gratificante, ma lo tiene perchè ha paura di mettersi in gioco in un’altro campo, o nel rapporto coniugale fatto di routine. Sappiamo perfettamente che in entrambi casi l’infelicità e la frustrazione sono una logica conseguenza.

Il fatto è che la paura di lasciare il passato è più forte che scoprire e costruire il futuro.
E’ anche una questione di autostima:
Chi ha un’autostima bassa, si crea come alibi il fatto di non riuscire a cambiare, chi invece ha un’alta autostima investe sui cambiamenti per mettersi all prova.
Certo, quando per tanti anni si è vissuto e pensato in un certo modo cambiare non è facile, anche perchè cambiare implica il fatto di prendere delle decisioni importanti, a volte dolorose. Il dolore è inevitabile, ed è un passaggio obbligato per rinascere in una vita completamente nuova e migliore.
Il cambiamento può essere sperimentato anche partendo dalle piccole cose, come ad esempio percorrere una strada diversa per recarsi al lavoro, o mangiare qualcosa di diverso dal solito menu….cominciare insomma a “rompere” quegli schemi a cui ci siamo assuefatti e mettiamo in essere in modo automatico.
Spesso non si vuole cambiare perché si ha paura di fallire. L’ansia in questo caso, inibisce qualsiasi volontà di cambiamento che ci porterebbe verso una situazione nuova.
Per migliorare e vincere la paura del cambiamento occorre lavorare sulla propria autostima per conoscere e scoprire le proprie potenzialità e vedere il cambiamento come una possibilità di migliorarsi ; capire che la vita è in continua evoluzione  e che cambiare significa maturare; allargare i propri orizzonti e cogliere nuove opportunità.
Questo non vuol dire agire in modo affrettato e prendere decisioni avventate, ma imparare a cogliere i segnali della necessità di cambiamento che avvengono in noi e agire di conseguenza.
Abbiamo tutti le risorse adeguate per affrontare i cambiamenti, chi pensa di non avercele  deve solo imparare a riconoscere.

Se ti è piaciuto questo articolo, ti chiediamo solo di condividerlo sui social o lasciare un tuo commento… :-P  :-)  ;-) 

» La tua opinione è molto importante! Voteresti questo Post?


One thought on “Cos’è il cambiamento. Perchè è necessario. Resistenze a metterlo in pratica.

  1. Come giustamente scritto nell’articolo, il cambiamento è riconoscere un’opportunità che si presenta, dopo attenta valutazione, per una possibilità che la vita ci offre per rompere il solito andazzo della nostra vita! Infatti anche la natura cambia intorno a noi: primavera, estate, autunno, inverno e ogni stagione porta la miglioria e il cambiamento delle situazioni climatiche e quando questo non avviene, è sempre sintomo di anormalità!
    Questo, ovviamente, non significa prendere decisioni avventate o fare il classico passo più lungo della gamba, ma con oculatezza, prendere la giusta decisione per cambiare la nostra vita e situazione economica quando si presenta l’opportunità: a volte la possibilità si presenta una sola volta, se non la riconosciamo per paura delle conseguenze, potremmo trovarci a pentircene per tutta la vita!!!!

    Ti piace?

Lascia un commento

Copia Protetta da Business Center Point. Per avere l'autorizzazione a copiare o ricevere file dei contenuti di questo Blog, inviare richiesta scritta al webmaster.