Crescita Personale

Avere il controllo della propria vita: il “Locus of Control”

Posted On Maggio 8, 2017 at 7:00 am by / No Comments

Il tuo Voto è importante!


Avere il controllo della propria vita è importante perché ci si sente felici nella misura in cui si percepisce di essere padroni di se stessi, delle proprie scelte e del proprio destino. Viceversa, ci si sente infelici quando si ha la percezione di essere in balia di persone, situazioni o forze esterne ed imprevedibili.

Non stupisce allora che le persone che soffrono di stress, ansia, tensioni e malattie psicosomatiche siano anche quelle che si lasciano maggiormente dominare da influenze esterne. Si tratta di un principio riconosciuto in psicologia, noto come Locus of Control. Insomma, sentirsi fuori controllo o non in controllo di una parte importante della propria vita è senza dubbio fonte di malessere.

Se, ad esempio, hai la percezione che il tuo capo, i tuoi colleghi, il tuo partner, i tuoi amici, i tuoi debiti o una qualsiasi altra situazione o relazione controllino la tua esistenza, allora è molto probabile che soffrirai di stress. Irritazione, rabbia e risentimento dimoreranno sempre più costantemente nei tuoi stati d’animo, cagionando insonnia, depressione o altre patologie.

Se il tuo locus di controllo è interno, vuol dire che sei una persona ottimista, positiva, intraprendente, sicura e felice, in quanto senti di avere le redini della tua vita in mano, e di essere in grado di determinare ciò che ti accade; viceversa, se il tuo locus di controllo è esterno, vuol dire che sei una persona pessimista, negativa e demotivata, intrappolata in una vita che non ti sta bene, il che ti fa sentire vittima, impotente, alla mercé degli altri e degli eventi.

Quando avete il controllo del vostro io interiore, non c’è niente che possa mettervi fuori combattimento. Potete essere messi KO, ma potete rialzarvi subito in piedi. Potete deviare per strade impervie, ma potete sempre ritrovare la vostra via verso la strada lastricata.Napoleon Hill

Come avere il controllo della propria vita?

Se vuoi avere il controllo della tua vita, devi iniziare dal pensiero, giacché la tua mente è l’unica cosa su cui hai il dominio completo: il modo come pensi, determina le tue sensazioni, e le tue sensazioni determinano i tuoi comportamenti. Autodisciplina, padronanza e autocontrollo sono possibili solo ci si assume il comando dei propri pensieri. Nessuno può farti sentire inferiore se tu non glielo permetti; nessuno!

Per prima cosa, se una situazione non ti sta bene, agisci: non restartene immobile mentre il mondo esterno domina la tua vita. Imponiti nelle situazioni che ti riguardano facendo qualcosa per cambiare lo scenario, rendendolo diverso e migliore. Impara a dire di no: assecondare sempre gli altri ti espone a disagi e crisi interiori, in quanto entri in guerra con te stesso. Secondo, se ritieni di trovarti in una situazione che non può essere migliorata, allora cambia strada. Per riacquistare e ad avere il controllo della propria vita, spesso basta semplicemente lasciare perdere una situazione o una persona, e cominciare ad occuparsi di altro, indirizzando la propria attenzione verso ciò che può farci sentire meglio. Se ti è mai capitato di lasciare un posto di lavoro sgradito o di porre fine ad una relazione infelice, sicuramente ricorderai di come ti sei sentito meglio dopo averci dato un taglio. Decidere che è giunto il momento di smettere di resistere è un modo molto efficace di riappropriarsi della propria vita. Terzo, come già ti ho suggerito in un altro articolo, assumiti la totale responsabilità della tua vita.

Dunque, per avere il controllo della propria vita, è fondamentale essere decisi e sapere cosa si vuole. Solo in questo modo è possibile indirizzare i pensieri e le azioni verso nuove strade. Ecco perché chi ha scopi chiari – e sa cosa vuole esattamente dalla vita – spesso ottiene molto di più di una persona indecisa che vaga senza un piano preciso.

A livello pratico, per acquisire un maggiore controllo della tua vita, puoi fare quanto segue: stila una lista nella quale definisci le aree della tua vita di cui ti senti padrone, sicuro e positivo, e quelle di cui, invece, non ti senti al comando. Quindi, inizia a pensare alle cose specifiche e dettagliate che puoi fare per ottenere il controllo di tutto ciò che attualmente ti causa stress. Pensa altresì alle situazioni che per te sarebbe meglio lasciar perdere.

Ricorda: una delle maggiori responsabilità che hai nei confronti di te stesso è quella di prendere e mantenere il controllo della tua vita. Il senso di controllo che hai sulla tua esistenza serve a mettere le fondamenta su cui costruire un successo ed una felicità ancora maggiori in futuro. Accertati che siano sempre molto stabili e solide.

(Scritto da Francisco Pacifico pubblicato su Arricchisciti Magazine)

Lascia un commento

Copia Protetta da Business Center Point. Per avere l'autorizzazione a copiare o ricevere file dei contenuti di questo Blog, inviare richiesta scritta al webmaster.