
Caffè a digiuno al mattino? No, grazie! Non è uno scherzo.
Molti italiani hanno l’abitudine di bere un caffè al mattino per colazione, a stomaco vuoto. Senza mangiare nessun’altra cosa… ebbene la caffeina, come la nicotina e la teina, provocano sempre la produzione di acido cloridrico nello stomaco. Tale acido, a stomaco vuoto , si ritrova costretto a “digerire” la mucosa gastrica e può irritare seriamente quella intestinale.
Ora qualcuno potrebbe pensare: bene, bevo quello decaffeinato e sono a posto. Eh no, perchè non è soltanto la caffeina a provocare questa reazione, ma tutte le sostanze aromatiche contenute nel caffè la provocano ugualmente.
La gastrite da alcol, caffè e fumo.
Un caffè a digiuno ogni mattina per anni, prolungato nel tempo come abitudine, può causare ulcere e gastriti. Stessa cosa avviene per chi fuma e beve alcolici. Se poi al mattino bevete un bel caffè corretto con grappa e fumate una bella sigaretta del risveglio….avete fatto l’en plein! Un vero bijoux per la vostra salute!
Come fare allora? Il rimedio è quello di bere il caffè sempre assieme a qualche alimento solido, qualsiasi alimento attenua l’effetto corrosivo dell’acido cloridrico sulla membrana gastrica, se vi sono cibi da attaccare e corrodere nello stomaco durante l’azione dell’acido. Il caffè assieme al latte è la soluzione peggiore che possiate scegliere, in quanto questi due alimenti si inibiscono a vicenda, nel senso che la caffeina inibisce l’assorbimento del calcio contenuto nel latte (a causa dell’azione di particolari composti contenuti nel caffè e chiamati tannini, che ostacolano l’assorbimento anche di ferro e altri minerali ), Inoltre l’azione del tannino ostacola la digestione e l’assimilazione delle proteine in genere, quindi in questo caso di quelle del latte. Bere invece un bicchiere di acqua subito appresso alla tazzina di caffè migliora la faccenda, in quanto l’acqua diluisce il caffè nello stomaco e aiuta a portarlo via più velocemente dallo stomaco stesso…lo trascina via in parte insomma, prima che la produzione di acido cloridrico sia importante.
In definitiva, se non volete rischiare che arrivi nel tempo una gastrite o peggio ancora un’ulcera allo stomaco, abbandonate l’abitudine di bere il caffè a digiuno e di bere il caffè latte ogni mattina, il vostro corpo e le vostre energie ne gioveranno!