Crescita Personale

La tecnica del “più” per la tua crescita personale e il concetto di miglioramento

Posted On Luglio 17, 2017 at 6:00 am by / No Comments

Il tuo Voto è importante!

Tecnica per la crescita personale. Business Center Point

Oggi voglio parlarti di una strategia universale per la crescita personale: la tecnica del “più”. Partiamo dal presupposto che non vi può essere crescita personale senza un miglioramento. Chiunque intenda sperimentare il successo – in un qualunque ambito della vita – non può esimersi dal migliorarsi.

Il concetto di miglioramento implica il partire da una certa condizione per poi raggiungerne un’altra, ritenuta più significativa. Ora, se tu presupponi che NON sei ciò che vuoi essere, percependo te stesso in una condizione distante da quella desiderata, è probabile che ti saboterai da solo, e non riuscirai mai ad intraprendere un reale ed effettivo percorso di cambiamento.

Troppo spesso, infatti, tendiamo a combattere una battaglia interiore tra il “sono” e il “vorrei essere”. Lo schema tipico di questa dicotomia è il seguente: da un lato, c’è un punto “zero” ovvero ciò che oggi siamo; dall’altro, un punto di arrivo futuro che rappresenta ciò vorremmo essere. Siccome acquisiamo la consapevolezza di questa differenza, restiamo incondizionatamente e inconsciamente bloccati nella posizione del “voglio essere”. Senza mai riuscire a raggiungere il livello che desideriamo.

Questo avviene perché l’identità che ci creiamo di noi stessi come persona che ancora NON è ciò che vorrebbe essere si insedia nel nostro inconscio. Difficilmente ci abbandona. Per superare questo impasse puoi affidarti alla tecnica del “più”. Anziché dirti che desideri acquisire fiducia in te stesso, avere autostima, essere entusiasta, sentirti preparato, e così via; puoi dirti che desideri avere PIÙ fiducia in te stesso, avere PIÙ autostima, essere PIÙ entusiasta, sentirti PIÙ preparato, ecc.

Cambiare il modo con cui parli a te stesso è davvero costruttivo: con la strategia del “più” riuscirai ad interiorizzare i cambiamenti che vuoi, eliminando qualsivoglia diatriba – nel tuo profondo – tra ciò che vuoi essere e ciò che sei. Partire dal presupposto che tu GIÀ hai fiducia in te stesso, hai autostima, sei entusiasta, sei preparato, e che vuoi semplicemente aumentare queste caratteristiche, ti consentirà di sperimentare una visualizzazione potenziante ed efficace. Eviterai altresì il rischio di auto-sabotartiscongiurando il pericolo derivante da un mancato allineamento tra ciò che desideri essere e ciò che pensi realmente di poter essere.

  Solo coloro che possono vedere l’invisibile, possono compiere l’impossibile!

Patrick Snow

La tecnica del “più” riveste anche un’importante funzione motivazionale. Dal momento che riesce a rendere più agevole e facile il tuo cammino di crescita personale. Una cosa è sentire di partire da zero; un’altra, invece, è sapere di essere già a buon punto. Credimi se ti dico che tu non devi acquisire nessuna nuova qualità.

Quello che realmente devi fare è soltanto potenziare una o più qualità che già possiedi. Insomma, è soltanto una questione di prospettive: quando ti dici che non hai fiducia in te stesso e che vorresti ritrovare l’autostima che ti manca, ti stai raccontando una grande bugia, anche se razionalmente pensi che la menzogna sia quella di raccontarti che già sei la persona che vorresti essere.

Una grande verità – che forse ti è sfuggita fino ad oggi – è la seguente: tu possiedi già tutte le risorse di cui hai bisogno. Dentro di te, infatti, c’è un gigante assopito che aspetta di essere risvegliato: si tratta di un patrimonio – di inestimabile valore – composto dal tuo talento nascosto e da numerose potenzialità rimaste ancora inespresse.

Orbene, tu già sei tutto ciò che vorresti essere: devi soltanto portarlo in superficie sforzandoti di fare emergere quel “surplus” che ti migliori.

(Articolo scritto da Francisco Pacifico)

Dai uno sguardo anche ai seguenti Articoli:

Lascia un commento

Copia Protetta da Business Center Point. Per avere l'autorizzazione a copiare o ricevere file dei contenuti di questo Blog, inviare richiesta scritta al webmaster.