Crescita Personale

Avere delle aspettative positive può cambiarti la vita

Posted On Settembre 17, 2018 at 7:00 am by / No Comments

Il tuo Voto è importante!


Avere delle aspettative troppo alte sovente viene considerato negativo: secondo un luogo comune, infatti, chi si aspetta troppo rischia di restare deluso. Allora molte persone – per paura della delusione – rinunciano a crearsi delle aspettative. È lo stesso atteggiamento che hanno i perdenti che – per paura del fallimento – non corrono mai dei rischi. Ma, citando Leo Buscaglia, “chi non rischia nulla non fa nulla, non ha nulla e non è nulla”.

A me questo approccio tanto prudente quanto perdente non piace: nella vita bisogna rischiare accettando il fatto che – almeno talvolta – si possa perdere (ne parlo più approfonditamente nell’articolo in cui suggerisco come affrontare le sconfitte e volgerle a proprio favore). L’importante è restare motivati e fiduciosi, anche dopo le sconfitte, ed è proprio per tale motivo che le aspettative positive non dovrebbero mai mancare.

Inoltre, c’è da considerare che è impossibile non avere delle aspettative. Nella vita agiamo sempre come degli “indovini”: inevitabilmente ci capita di pensare a come andranno le cose. Quindi, il consiglio di vivere senza mai avere delle aspettative è ipocrita, in quanto un siffatto approccio non è concretamente realizzabile e non appartiene alla natura umana. Io credo che le aspettative esercitino un’influenza potente ed invisibile in grado di determinare che le persone si comportino con noi in un certo modo e che le situazioni si svolgano come abbiamo previsto. In tal senso, ciò che si ottiene non è necessariamente ciò che si vuole; bensì è ciò che ci si aspetta.

Ovviamente, le aspettative per potenziarci dovrebbero essere soltanto positive: in questo modo qualsiasi cosa che ci aspettiamo con fiducia diventa la nostra “profezia autorealizzante”. Tutte le persone di successo hanno delle aspettative fiduciose e positive: si aspettano il successo, ammirazione e felicità, e difficilmente vengono deluse. Viceversa, le persone che non ottengono il successo, sovente hanno un atteggiamento caratterizzato da aspettative negative, cinismo e pessimismo che fa sì che le cose vadano proprio come si aspettano (ossia male).

“Non aspettatevi i guai, dal momento che hanno la tendenza a non deludere le aspettative.” Napoleon Hill

Tipi di aspettative

Esistono due tipi di aspettative: quelle verso gli altri e quelle verso se stessi. Vediamo di seguito come gestirle al meglio.

Avere delle aspettative verso gli altri: l’Effetto Pigmalione

Avere delle aspettative verso gli altri ci espone al rischio di restare delusi: non avendo il controllo al di fuori di noi stessi, non possiamo essere sicuri che le persone che ci circondano si comportino come noi desideriamo. Possiamo, però, influenzarle e suggestionarle, affinché assumano dei comportanti consoni alle nostre aspettative. A tal proposito, voglio parlarti del concetto di Effetto Pigmalione, introdotto per la prima volta dallo psicologo tedesco Robert Rosenthal. Si tratta di una forma di suggestione psicologica – derivante dagli studi classici sulla profezia che si autoadempie – in base alla quale le persone tendono a conformarsi all’immagine che altri individui hanno di loro, sia essa un’immagine positiva che negativa. Lo psicologo Robert Rosenthal condusse un esperimento in doppio cieco dimostrando che le aspettative degli insegnanti nei confronti dei propri studenti avevano un fortissimo impatto sul loro rendimento. Scoprì anche che se gli studenti sentivano che ci si aspettava da loro buoni risultati, essi andavano molto meglio di quanto sarebbero andati senza tali aspettative. In particolare, emerse che più era attendibile ed autorevole la fonte, e maggiori erano le probabilità che le aspettative si realizzassero.

Tutti noi abbiamo una certa influenza su quelle persone che ci circondano e che in qualche modo vedono in noi una figura di guida: i figli, il partner, i nostri collaboratori, ecc. Quanto più siamo importanti nella vita di qualcuno, tanto più le nostre aspettative possono influenzarne il rendimento, il comportamento e finanche la personalità. Pertanto, il comportamento più positivo, efficace e motivante che puoi adottare è quello di aspettarti con fiducia e costanza il meglio dagli altri. Le persone faranno di tutto per non deluderti. Incoraggia sempre le persone a cui vuoi bene: dici loro che faranno grandi cose nella vita, che sono meravigliose e che per te sono davvero importanti. Fai sentire alle persone a te più care la fiducia che riponi in loro stimolandole a dare sempre qualcosa in più. Sicuramente la cosa più gentile che puoi fare per qualcuno è dirgli: “Credo in te. So che puoi farcela.”

Avere delle aspettative verso se stessi

Avere delle aspettative verso se stessi può risultare senza dubbio più vantaggioso delle aspettative verso gli altri, in quanto esse dipendono solo dai propri pensieri e dalle proprie azioni. In tal senso, gli esiti derivanti dalle aspettative verso se stessi sono molto più facilmente prevedibili e governabili. Puoi creare il tuo atteggiamento mentale, il tuo modo di porti nei confronti del mondo con fiducia, aspettandoti il meglio da te stesso in ogni situazione. Le aspettative che nutri nei confronti di te stesso sono talmente potenti ed influenti da distruggere qualsivoglia aspettativa altrui. Forse non te ne rendi conto, ma puoi creare intorno a te un campo di forze positive aspettandoti sempre qualcosa di buono dalle situazioni che ti riguardano. Sii una sorta di “paranoico inverso”: prova ad immaginare come cambierebbe il tuo approccio alla vita se cominciassi a credere con convinzione che l’universo cospiri per farti del bene! Cerca, insomma, di vedere ogni situazione che ti capita come mandata dal cielo per portarti qualche vantaggio, fornirti un insegnamento o aiutarti ad avere successo: questo determinerà il tuo atteggiamento mentale, che sarà sempre orientato verso una condizione di miglioramento.

Un esercizio che puoi fare è quello di dire a te stesso: “Credo che oggi mi capiterà qualcosa di meraviglioso.” Ripeti questa frase più e più volte al giorno: in tal modo riuscirai a trascorrere le tue giornate pensando che ti stia per capitare qualcosa di bello. Inoltre, diventerai più ottimista, positivo ed allegro, in quanto maturerai la convinzione che la vita ti riserverà felicità e successo.

Le aspettative rappresentano un limite che metti alle tue realizzazioni: difficilmente potrai andare oltre le aspettative che nutri su te stesso. Dato, però, che sono completamente sotto il tuo controllo, accertati sempre che siano anche coerenti con ciò che vuoi vedere accadere. Quando inizierai a lavorare consapevolmente sull’approccio mentale basato sulle aspettative positive, cambierai la tua vita e la tua personalità.

Aspettati sempre e soltanto il meglio da te stesso!

(Articolo scritto da Francisco Pacifico – Arricchisciti)


Se ti è piaciuto questo articolo, ti chiediamo solo di condividerlo sui social o lasciare un tuo commento… :-P  :-)  ;-) 

» La tua opinione è molto importante! Daresti un Voto a questo Post?


Lascia un commento

Copia Protetta da Business Center Point. Per avere l'autorizzazione a copiare o ricevere file dei contenuti di questo Blog, inviare richiesta scritta al webmaster.