Il tuo Voto è importante! | |
Il concetto generale è questo:
L’autostima è praticamente il risultato del modo in cui ci vediamo e ci giudichiamo.
Infatti dal voto che diamo alla nostra persona nel complesso, deriva il livello di autostima. È sostanzialmente il rapporto tra ciò che siamo e ciò che vorremmo essere.
L’autostima è inoltre una delle componenti che filtrano e interpretano quanto accade, sia all’interno che all’esterno della nostra mente.
Cosa rappresentano per te queste immagini ?
 |
E’ una coppa o due facce che si guardano? |
 |
E’ un uomo che suona il sassofono..o un viso d donna? |
 |
E’ un coniglio o…una papera? |
La verità è che siamo noi che decidiamo cosa vedere in queste immagini !
Se sei qui che leggi queste righe è perché tu stesso hai deciso di farlo .
Ecco, anche nella vita quotidiana succede lo stesso; le immagini così come i pensieri che ci creiamo diventano automaticamente realtà.
Se operi nel settore del Network marketing ti sarà senz’altro capitato di sentir dire dai tuoi distributori frasi del tipo: Quest’attività non fa per me…non sono capace a..
Molto spesso noi non ci riteniamo adatti, non ci sentiamo adeguati, proviamo quella sensazione d’essere fuori posto ma, dobbiamo capire che queste sono solo immagini che ci proiettiamo da soli.
Però così come possiamo creare una immagine negativa abbiamo anche il potere di cambiarla!
In certe situazioni di particolare difficoltà e totalmente nuove per noi, (come può essere appunto il Network marketing per chi non l’ha mai fatto) automaticamente apriamo il cassetto delle cose negative: non ce la farò mai, vedrai che sbaglierò, tutto sarà un disastro completo e via così…e questo perchè mi sarò creato un’immagine di me in quello stato.
Bisognerebbe invece imparare sempre ad aprire il cassetto delle cose belle, quelle cose che piacciono a noi; potrebbe essere un esercizio utile imparare a guardarsi allo specchio e sorridere, anzi ridere. Funziona!!
È un esercizio che richiede molto impegno e, soprattutto, una presa di coscienza personale che ci permette di capovolgere la realtà che noi vediamo, spesso, non positiva.
Le prime volte ti sentirai ridicolo, penserai che la cosa è totalmente inutile e dirai: “ma cosa sto facendo?”.
Prova farlo alla mattina, dopo aver tagliato la barba o terminato il trucco, uscirai dalla stanza con il sorriso negli occhi e questo sarà quello che la gente vedrà e noterà.
Se vedi una persona sempre sorridente non pensare che sia una persona a cui va tutto bene..che non ha problemi..
Lei sorride. E’ questa è la causa della sua felicità!
Dobbiamo ricordarci che è l’immagine che noi vediamo di noi stessi quella che gli altri vedono.
L’autostima gioca un ruolo decisivo perché nel momento in cui ci si trova ad affrontare una situazione che ci provoca insicurezza, timore, ansia, il nostro livello di autostima può fare la differenza nel modo in cui affrontiamo quella determinata situazione.
Anche durante la nostra attività di Network markerting potremmo trovarci spesso di fronte a dei “No”. No ai nostri prodotti..o all’ attività.
E’ magari un “No” da parte del nostro migliore amico..o di una persona su cui credevamo tanto! Questo è assolutamente normale!. La differenza consiste in come noi reagiamo di fronte al “rifiuto”
Se avremo un alto livello di autostima, sicuramente riusciremo ad affrontare in qualche modo la situazione e venirne fuori; mentre, se avremo un basso livello di autostima, difficilmente riusciremo ad affrontare la situazione con la giusta energia e condizione mentale.
Questo, perché la bassa autostima è una condizione mentale limitante, che non ti permette di accedere al tuo vero potenziale.
Il livello di autostima incide in maniera molto importante nel modo in cui affrontiamo una determinata situazione.
E’ inevitabilmente legato alle credenze perché è la conseguenza del legame tra le credenze che abbiamo in generale e quelle che abbiamo su noi stessi.
Quindi, se le credenze che abbiamo su noi stessi sono limitanti, di conseguenza, paragonandoci a come vorremo essere, non potremo che ritrovarci con un livello di autostima molto basso.
Posso assicurarti ciò che ho appena affermato, perchè oltre ad averlo letto in alcuni libri, l’ho imparato dalla mia esperienza personale.
Ho capito che l’autostima gioca un ruolo chiave nel modo in cui si affronta una determinata paura, nel momento in cui mi sono reso conto che non affrontavo le mie paure sempre allo stesso modo.
A volte riuscivo a dominarle e a fronteggiarle, mentre altre volte non ci riuscivo affatto e l’unica soluzione che mi rimaneva era scappare… perciò mi sono chiesto:
“Se io sono sempre la stessa persona, allora cos’è che fa la differenza nel modo in cui mi comporto davanti alla paura….?
Perché a volte scappo, mentre altre volte riesco a guardarla negli occhi con la piena sicurezza di farcela?”
L’unica spiegazione che sono riuscito a darmi è stata “la sicurezza che ho di me stesso, di farcela o meno, in quel preciso momento”.
Da cosa dipende questa sicurezza?
Dal livello di autostima che a sua volta scaturisce dalle credenze che ho su di me..!
Se questo articolo ti è stato utile e ti è piaciuto, lascia un tuo commento!