Intervista a COSMIN DANIEL CRISTACHE
Buongiorno a tutti,
il mio nome è COSMIN DANIEL CRISTACHE, 19 anni, sono nato a Bucarest e abito a Milano dall’età di 3 anni. Sono sempre stato uno studente appassionato di lingue, di cultura, storia, viaggi e geografia. Infatti ho sempre desiderato che il mio futuro/lavoro si basasse su queste materie.
Purtroppo però all’età di 16 anni vedevo troppe persone che nel mondo del lavoro stavano avendo difficoltà. Soprattutto che non erano soddisfatte di quello che avevano ma volevano qualcosa in più. Al che mi sono detto che io non avrei voluto vivere un futuro simile. Informandomi dopo del tempo ho scoperto il Network Marketing ai 17 anni.
Iniziai subito per la crescita personale che quest’industria ti dà e per la possibilità di essere libero di scegliere cosa fare della mia vita. Anche se per il primo anno di attività non ho avuto assolutamente nessun risultato per via della poca credibilità, poca esperienza e poche competenze.
ATTUALMENTE INVECE, A DISTANZA DI 2 ANNI DA QUANDO HO INIZIATO, HO UNA SQUADRA DI 370 PERSONE IN GIRO PER L’ITALIA E PER IL MONDO, FACCIO ALMENO UN VIAGGIO AL MESE E CI SONO OTTIMI FATTURATI MENSILI STABILI E CRESCENTI OGNI MESE.
Quello che vorrei trasmettervi quindi, con questo breve articolo, è una delle competenze acquisite nel percorso per aiutare centinaia, o forse migliaia di persone ad andare più velocemente:
Come trattare le obiezioni.
Ho imparato che le obiezioni sono semplici dubbi o domande nascoste che le persone ci fanno semplicemente perché non hanno abbastanza informazioni. Perché non credono nel prodotto/servizio/sistema che gli si propone e soprattutto perché non hanno autostima di se stessi. Quindi non si immaginano con uno stile di vita troppo elevato, guadagnando tanti soldi o possedendo qualcosa che non hanno mai avuto. E’ comprensibile dato che siamo persone normali.
IL MIGLIOR MODO PER GESTIRE UN’OBIEZIONE È ANTICIPARLA, ma in caso di mancate competenze iniziali quello che dobbiamo fare è metterci nei loro panni, CAPIRE I LORO PENSIERI e le loro reazioni e portarli a vedere il nostro punto di vista di modo che ci sia un confronto.
Iniziamo la gestione dell’obiezione con una breve frase molto efficace:
“Ti capisco benissimo, hai perfettamente ragione, anche io la pensavo proprio come te, ma poi …”
e raccontiamo una storia vera di chi ha superato il problema senza trovare scuse di modo che l’altra persona si identifichi e si ispiri alla storia raccontata.
MAI CONTRATTACCARE, È SOLO DELETERIO!
RICORDIAMOCI CHE LE PERSONE VOGLIONO SENTIRSI DIRE CIÒ CHE VOGLIONO SENTIRSI DIRE; FRASE OVVIA MA NON SCONTATA!