FAQ – Domande frequenti

faq

Elenco di alcune domande frequenti sugli argomenti trattati in questo sito. Se ti va di commentare o consigliare altre domande lo puoi fare inserendo i dati nel form che compare sotto ogni domanda. Saremo lieti di ascoltare i tuoi consigli.


» Scegli la Categoria dell’argomento che ti interessa:

- Ganoderma Lucidum (Reishi)


Il Ganoderma Lucidum detto anche Reishi, è un fungo orientale maggiormente utilizzato nella medicina e in fisioterapia, proprio per i suoi effetti sorprendenti, stimolando corpo e mente, migliorando il nostro benessere psicofisico. Il Ganoderma Lucidum in Italia è stato certificato dal Ministero della Salute come integratore alimentare (D.L.N. 109 del 9 luglio 2010). Come coadiuvante per migliorare il nostro sistema immunitario. Ganoderma è un fungo commestibile pregiato che è stato consumato da millenni in Asia a causa del suo valore percepito e ora viene riscoperto dal mondo occidentale.


Vota questa pagina

Lascia un commento


La produzione del Ganoderma avviene in alcuni paesi asiatici tra cui la Cina, il Giappone e la Malesia. Nella cultura dei popoli asiatici esiste da oltre 4.000 anni. Nell’antichità era chiamato “Il fungo dell’Immortalità”, elisir di lunga vita per i suoi effetti terapeutici.


 

Vota questa pagina

Lascia un commento


Certo che esistono documenti tramandati dagli antichi popoli, fino ai nostri giorni.
Per la prima volta in Italia se n’è parlato in televisione nel 2012 su un programma di Rai 1 con Rosanna Lambertucci ( esistono dei video su YouTube). Molte riviste scientifiche hanno parlato del Ganoderma e sui libri specializzati.


 

Vota questa pagina

Lascia un commento


Come scritto in precedenza, il Ministero della Salute lo colloca come integratore alimentare e non è un medicinale. Possiamo dire che è un adattogeno, si adegua al nostro organismo livellando le nostre discrepanze.


 

Vota questa pagina

Lascia un commento


No, non ha controindicazioni. In soli 2 casi non si consiglia l’assunzione di Ganoderma: a) In caso di allergie ai funghi. b) In pazienti che assumono anticoagulanti e per gli effetti di fluidi anticoagulanteficazione sanguigna tipici del fungo. Inoltre, trattandosi di una sostanza ad effetto immunomodulante deve essere usato con cautela o evitato nei pazienti trapiantati o in trattamento con immunosoppressori.


 

Vota questa pagina

Lascia un commento


Il Ganoderma è già inserito nelle bevande di caffetteria della società ORGANO e si può assumere con il Caffè nero, il Mocaccino, il Caffè Latte, la Cioccolata calda, il Thè Verde, Rosso e Nero, arricchiti di Ganoderma Lucidum coltivato in Malesia e certificato organico 100%.


 

Vota questa pagina

Lascia un commento


Definito come Nutraceutico è un “Supercibo” che ha una funzione benefica sulla salute umana. Un potente integratore alimentare con funzione adattogena e come ampiamente descritto nei trattati scientifici, ha numerosi effetti positivi sul benessere del nostro organismo. (Leggi l’e-book scaricabile da qui).


 

Vota questa pagina

Lascia un commento


Il Caffè con Ganoderma liofilizzato si presenta in diversi gusti, in forma solubile all’interno di pratiche bustine sigillate mentre il Tè, nel classico filtrino, anch’esso sigillato in una pratica bustina.


 

Vota questa pagina

Lascia un commento


I prodotti sono solubili in acqua bollente o nel latte caldo (85-90°, senza portare in ebollizione). Si può usare un pratico bollitore per uso domestico, oppure dotarsi di un apposito apparecchio per la preparazione del caffè solubile. Sono molto gradevoli e veloci da preparare, potrete gustarli ogni volta che ne avrete voglia con la consapevolezza di prendervi cura del vostro benessere.
Suggeriamo di assumere Ganoderma Lucidum per almeno un paio di mesi, il tempo necessario per apprezzarne gli effetti benefici sul vostro organismo.


 

Vota questa pagina

Lascia un commento


Possiamo dire che il Caffè ha un costo irrisorio, quello che i clienti pagano è il Ganoderma Lucidum e siccome il cliente lo acquista direttamente dall’azienda produttrice, risparmia sui costi di pubblicità, rappresentanti, negozi e commercializzazione. Una tazzina di caffè con Ganoderma ha un costo che varia dai 0,25 ai 0,35 € (secondo il prodotto). Se pensate che un caffè al bar costa dai 0,80 a 1,20 €, fate le vostre valutazioni. Vale sempre la pena investire prima sul nostro benessere con un caffè di sana dipendenza…o no?


 

Vota questa pagina

Lascia un commento

» Domande proposte da voi. Invia la tua domanda e la tua risposta. 
2 + 9 =

 


 

Vota questa pagina
Copia Protetta da Business Center Point. Per avere l'autorizzazione a copiare o ricevere file dei contenuti di questo Blog, inviare richiesta scritta al webmaster.