Guest Post - Articoli Postati da voi

Come sfruttare WhatsApp per promuovere il tuo business — Firenze in Digitale

Posted On Novembre 19, 2016 at 12:21 am by / No Comments

Il tuo Voto è importante!

Nell’era digitale usare più canali per la comunicazione del tuo business è un fattore chiave per interagire con clienti e potenziali clienti. Sviluppare conversazioni autentiche e “personalizzate” con i tuoi utenti lo è ancora di più, ed è qui entra in gioco WhatsApp.

WhatsApp, il servizio di messaggistica istantanea acquistato da Facebook nel 2014, si è affermato come uno dei principali canali di comunicazione fra le persone, contando oggi circa 1 miliardo di utenti attivi nel mondo. Le caratteristiche che hanno reso popolare WhatsApp sono sicuramente la velocità, la facilità di utilizzo, la riservatezza e la sua ampia diffusione.

Ma quali possibilità offre WhatsApp per un’azienda?

WhatsApp può essere utilizzato sia internamente per la gestione del personale e l’organizzazione del lavoro (si crea un gruppo, si scambiano informazioni, messaggi, foto e video e si comunicano gli appuntamenti importanti) sia come efficace strumento di comunicazione per una strategia marketing.

5 CONSIGLI ALLA BASE DI OGNI STRATEGIA DI WHATSAPP MARKETING

  1. Creare una brand persona per WhatsApp
    WhatsApp viene comunemente utilizzato per comunicare con famigliari, amici e conoscenti, dunque se volete che il vostro brand sia aggiunto da un utente alla sua lista dei contatti avrete bisogno di porvi come una persona reale con cui dialogare. Il primo step sarà quello di creare una figura che sia in grado di impersonare il brand, i suoi valori e la sua strategia comunicativa. In questo modo gli utenti potranno comunicare in maniera più naturale con la vostra azienda, fare domande sui prodotti, raccontare le proprie esperienze, scambiare foto e video.  Diffondi il tuo contatto aziendaleattraverso il sito internet, i social network, l’email marketing e le altre piattaforme comunicative utilizzate.
  2. Offrire valore per raccogliere contatti
    Il secondo step è quello di dare in cambio qualcosa agli utenti che decidono di entrare in contatto con la vostra azienda: può trattarsi di offerte, coupon, codici di sconto, servizi personalizzati ed esclusivi o informazioni utili. Una volta raccolti i contatti, avrete la possibilità di avviare relazioni basate sullo scambio di idee e considerazioni e potrete inviare comunicazioni periodiche senza risultare invadenti.
  3. Offrire contenuti rilevanti gratis
    Recenti studi hanno evidenziato come WhatsApp garantisca un tasso di coinvolgimento pari al 70%, molto più alto rispetto a tanti altri canali digitali. Quindi una volta creato il vostro database di contatti sarà importante creare contenuti su argomenti che interessino gli utenti per mantenere alto l’interesse.
  4. Garantire un customer service veloce
    Prima di procedere a creare un account WhatsApp per la vostra azienda assicuratevi di avere le risorse necessarie. La cosa peggiore che si possa fare è creare un account e lasciarlo inutilizzato! Se non puoi garantire una presenza costante sulla piattafroma è importante indicare sempre gli orari in cui è disponibile.
  5. Fare ricerche
    WhatsApp si pone come una piattaforma veloce e poco costosa per svolgere ricerche estese. Grazie al dialogo continuo con i vostri utenti, infatti, è possibile svolgere indagini sui loro gusti, esigenze e comportamenti. Inoltre, le aziende hanno la possibilità di svolgere dei test di lancio del prodotto, di raccogliere i feedback e di utilizzare i gruppi per svolgere indagini qualitative attraverso focus group.

Una volta delineata la strategia più adatta a quelli che sono i vostri obiettivi aziendali non vi resta che lanciarvi. ATTENZIONE! Non fatevi prendere dall’entusiasmo: mandare messaggi troppo frequentemente può danneggiare l’immagine del vostro brand e avere un unico risultato, quello di essere bloccati!

Lascia un commento

Copia Protetta da Business Center Point. Per avere l'autorizzazione a copiare o ricevere file dei contenuti di questo Blog, inviare richiesta scritta al webmaster.